Sentieri di Vita nel Bosco, perché il Bosco allevia il dolore.

Un progetto pilota per chi sta affrontando una crisi per lutto. Nel cuore di Bosco Fontana, a Marmirolo in provincia di Mantova, la Dott.ssa Rossana Elena Cal www.rossanacal.it e la Dott.ssa Elisabetta Mura di Bonini Garden www.boninigarden.it in collaborazione con il Progetto di Aiuto Psico – Sociale Telefono Bianco www.telefonobianco.it propongono degli incontri di Immersione in Foresta come Prescrizione Verde per chi sta attraversando una crisi per lutto.  Peder Mørk

Sentieri di Vita nel Bosco, perché il Bosco allevia il dolore. Leggi tutto »

CORSO DA MAGGIO A DICEMBRE 2025

L’ASSISTENZA PSICOLOGICA DI BASE NELLE SITUAZIONI DI LUTTO: LUTTO NATURALE – LUTTO TRAUMATICO – LUTTO COMPLICATO Destinatari del corso:  Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Assistenti Sociali, Infermieri Professionali, Sociologi, Filosofi, Antropologi, Teologi, Medici, Volontari.  Durata del Corso:  Da Maggio a Dicembre 2025  Orario del Corso:  Mattino: 10:00 – 13:00 Pomeriggio: 14:00 – 18:00  Date del Corso:  Sabato 24

CORSO DA MAGGIO A DICEMBRE 2025 Leggi tutto »

Il lutto nella Bibliografia curata dalla Dott.ssa Katia Scabello Garbin.

La tematizzazione della morte, della perdita, del distacco può trovare molteplici percorsi di analisi, attraversando differenti discipline e saperi. Fra questi, la letteratura, la narrazione di storie e racconti, permette di condurre la riflessione oltre il testo originale, offrendo percorsi elaborativi, meditativi ed interpretativi inediti. Nel suo essere testimonianza ed invenzione, nel suo sollecitare un’interpretazione

Il lutto nella Bibliografia curata dalla Dott.ssa Katia Scabello Garbin. Leggi tutto »

Il lutto nella Cinematografia. A cura del Critico Cinematografico Matteo Molinari

Chi è Matteo Molinari? Matteo Molinari è nato a Mantova il 23 Maggio 1972. È studioso ed esperto di Storia e Critica del Cinema e di Teoria e Analisi del Linguaggio Cinematografico. Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Ginnasio “Virgilio” di Mantova ed ha frequentato corsi di Storia e Critica del Cinema e

Il lutto nella Cinematografia. A cura del Critico Cinematografico Matteo Molinari Leggi tutto »